01100 VITERBO - Via E. Fermi N.15 (Cittadella della salute)
(+39) 0761 237.384 / 237.385

“DONA VITA DONA SANGUE”

Si è tenuto ieri presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi della Tuscia, alla presenza del Ministero della Salute Orazio Schillaci, l’evento conclusivo della Campagna nazionale per la donazione di sangue e plasma promossa dal Ministero della Salute e dal Comitato Regionale dell’Università del Lazio in collaborazione con il Centro Nazionale Sangue. L’Evento, intitolato “Dona Vita, Dona Sangue”, ha rappresentato un momento fondamentale non solo per la comunità universitaria, ma anche per l’intera società. La donazione del sangue e del plasma è un tema di grande rilevanza sociale, e l’ambiente universitario si rivela essere la sede ideale per sensibilizzare e coinvolgere un vasto pubblico su questa importante causa. L’incontro è stato arricchito dalla presenza del Presidente Avis Nazionale Gianpietro Briola e dagli interventi del Ministero della Salute, del Direttore generale della comunicazione e dei rapporti europei ed internazionale del Ministero della Salute Sergio Iacovini e del Direttore del Centro Nazionale Sangue Vincenzo De Angelis, che hanno sottolineato l’importanza di tali iniziative per garantire un costante approvvigionamento di sangue e plasma, fondamentali per la sopravvivenza di molti pazienti. Questo evento rappresenta per la nostra Associazione un traguardo significativo. La partecipazione attiva degli studenti e del personale universitario ha dimostrato un forte senso di responsabilità sociale e solidarietà, confermando il ruolo cruciale che gli istituti universitari possono svolgere nella promozione della salute pubblica e del benessere della comunità. Desideriamo rivolgere un sentito ringraziamento al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia Stefano Ubertini per averci concesso questa preziosa opportunità. Il suo sostegno e il suo impegno hanno avuto un ruolo fondamentale nel rendere possibile la realizzazione di un progetto così rilevante e di grande impatto per la nostra comunità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *