01100 VITERBO - Via E. Fermi N.15 (Cittadella della salute)
(+39) 0761 237.384 / 237.385

Modulistica

DOMANDA DI ADESIONE

Iscriversi all’Avis è totalmente gratuito e non comporta obblighi o vincoli: potrete compilare la domanda di iscrizione con i dati personali, stamparla e consegnarla presso la sede Avis comunale più vicina. L’iscrizione consentirà di ricordare la prossima donazione e di informare su tutte le attività associative

QUESTIONARIO

Coloro che intendono diventare donatori di sangue possono recarsi, senza prenotazione né appuntamento, in un di raccolta-sangue per sottoporsi alla visita medica ed al prelievo del sangue necessario per accertare l’idoneità, se tutto è regolare  il nuovo donatore verrà invitato ad effettuare la prima donazione. Tutto ciò previa compilazione del “Questionario” disponibile in loco.
Il Questionario anamnestico non va visto come ulteriore burocratizzazione, ma piuttosto come impegno e consapevolezza per garantire una terapia sicura, la migliore possibile, per l’ammalato che ne ha bisogno per guarire.
Essere donatori è una “scelta” che implica essere consapevoli della serietà e dell’importanza del gesto che si sta compiendo, così come delle nostre azioni e comportamenti.
Invitiamo i donatori a leggere con attenzione sia le parti del consenso informato che le domande del questionario durante l’attesa che precede la visita medica, così da poterlo poi compilare con responsabilità ed in modo veritiero durante il colloquio con il Medico Avis dove, come sempre, si avrà la possibilità anche di chiarire eventuali dubbi o chiedere informazioni con la garanzia di massima riservatezza

SCHEDA TRASFERIMENTI

Un socio deve essere iscritto ad una sola Avis Comunale, di Base o Equiparata e non può essere iscritto ad altra organizzazione di donatori di sangue.
Un socio, già iscritto ad una Avis Comunale, di Base o Equiparata, può chiedere di essere trasferito ad un’altra Avis Comunale, di Base o equiparata utilizzando il modello apposito.
Il trasferimento decorre dalla data in cui il Consiglio Direttivo dell’Avis Comunale, di Base o Equiparata interessata, accoglie l’istanza di adesione del socio

DELEGHE RITIRO ANALISI

Al fine di garantire elevati livelli di qualità e sicurezza del sangue e per tutelare la salute sia del donatore, sia dei pazienti, ad ogni donazione il sangue prelevato viene sottoposto  a determinati esami.
Per il ritiro degli stessi è possibile delegare un’altra persona con una delega scritta e la fotocopia del proprio documento di identità.
I referenti si possono ritirare dal lunedì al sabato dalle ore 08:00 alle ore 13:30

DELEGHE RITIRO ANALISI SINGOLA