01100 VITERBO - Via E. Fermi N.15 (Cittadella della salute)
(+39) 0761 237.384 / 237.385

Nuovo Coronavirus, attivate le misure di prevenzione

22/01/2020 – Attive nel sistema trasfusionale le misure per prevenire la diffusione del nuovo Coronavirus cinese. Dopo le segnalazioni dall’Organizzazione Mondiale della Sanità di casi autoctoni confermati di infezione da Novel coronavirus (2019-nCoV), identificato per la prima volta a Wuhan (Provincia dello Hubei, Cina), e delle indicazioni pervenute dal Directorate-General for Health and Food Safety- DG SANTE, della Commissione Europea, il Centro Nazionale Sangue ha attivato le misure di prevenzione, sebbene ad oggi non siano state documentate trasmissioni di 2019-nCoV mediante la trasfusione di emocomponenti labili e il rischio di trasmissione trasfusionale non sia attualmente noto.

Si raccomanda quindi in via precauzionale di: – Rafforzare le misure di sorveglianza sui possibili casi importati attivando la sorveglianza anamnestica del donatore di sangue per viaggi nell’area interessata; 

– Applicare il criterio di sospensione temporanea di 21 giorni dal rientro per i donatori che abbiano soggiornato nell’area interessata; – Applicare il criterio di sospensione temporanea di 28 giorni dalla risoluzione dei sintomi o dall’interruzione dell’eventuale terapia per i donatori con anamnesi positiva per infezione da 2019-nCoV (infezione documentata oppure comparsa di sintomatologia compatibile con infezione da 2019-nCoV); – Sensibilizzare i donatori ad informare il Servizio trasfusionale di riferimento in caso di comparsa di sintomi compatibili con infezione da 2019-nCoV oppure in caso di diagnosi d’infezione da 2019-nCoV nei 14 giorni successivi alla donazione (post donation information).  I Responsabili delle Strutture regionali di coordinamento per le attività trasfusionali sono invitati a dare tempestiva attuazione alle suddette indicazioni, informando puntualmente i singoli Servizi trasfusionali operanti nelle Regioni/Province autonome di rispettiva competenza, anche per gli aspetti inerenti alla raccolta di cellule staminali emopoietiche da sangue venoso periferico, e le Banche di sangue cordonale. 
.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *